Coro Giovanile "Audite Juvenes"
Prove
Iscriviti al corso
Per maggiori informazioni scrivere una mail al seguente indirizzo info@auditenova.it.
Storia del coro
Sorto da una branca della corale "Audite Nova", il coro misto giovanile "Audite Juvenes" nasce nel settembre del 2009 con l'intento di dare continuità al movimento corale giovanile dell'isontino, rivolgendosi in particolare alle coriste ed ai coristi cresciuti nei cori di voci bianche della corale "Audite Nova" stessa, ma anche ai cantori usciti da altre realtà corali come quella di istituti superiori, dando l'opportunità a tutti di continuare il cammino corale inziato a scuola.
Esso si è esibito su numerosi palcoscenici del Friuli Venezia Giulia e delle regioni confinanti. Nel dicembre del 2010 ha partecipato al progetto policorale organizzato dall'USCI di Gorizia comprendente una silloge di brani natalizi arrangiati da J.Rathbone eseguiti a Gorizia, Pordenone e Londra. Nel dicembre 2011 si è classificato come "Miglior Coro giovanile" nella fascia d'oro al V International Choir Competition "Advent and Christmas Music" di Bratislava (Slovacchia), ricevendo anche, la maestra Gianna Visintin, il premio speciale per la "Migliore direzione". Nel 2012 il coro è stato invitato dal Maestro del Duomo di Merano ad accompagnare la solenne Messa per l'Immacolata Concezione ottenendo grandi onorificenze. Nel giugno 2014 ha partecipato al XXIX International Choir Competition "Franz Schubert" aggiudicandosi la fascia d'oro nella categoria Cori Giovanili e la fascia d'argento nella categoria Musica Sacra. Nel dicembre 2016 ha ottenuto la fascia d'argento ed il terzo posto assoluto al VII Advent & Christmas Choir Competition di Cracovia su 17 cori in gara. Il 2017 è iniziato nel migliore dei modi grazie al terzo posto raggiunto al 51° Concorso nazionale Corale "Trofei Città di Vittorio Veneto", laddove il coro si è distinto per l'ottima scelta interpretativa e per la maturità vocale. Nell'ottobre 2017 è stato protagonista di un'importante rassegna corale a Trento mentre nel 2018 ha vinto due Premi d'argento e un Premio speciale per la miglior interpretazione del brano "Nothin' gonna stumble my feet" di Greg Gilpin al 32nd International Choir Competition "Praga Cantat". Nel maggio 2019 è stato riconosciuto come il miglior coro giovanile provinciale alla Rassegna "Primavera di Voci Giovani" organizzata dall'USCI regionale e, sempre in maggio 2019, si è esibito nella Serata di Gala del Concorso Nazionale "Città di Riccione". Nel 2023 ha ospitato e cantato assieme al Coro Giovanile “Ad Astra” composto da coriste dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Nel 2024 ha preso parte ad una Masterclass tenuta da John Rutter e dedicata al suo Requiem a Parma; nello stesso anno ha partecipato alla realizzazione del Requiem di G. Fauré, progetto regionale in collaborazione con la FVG Orchestra ed il Coro del FVG.
Il coro si compone oggi di giovani donne di età compresa tra i 14 ed i 32 anni.
Attualmente il coro è composto da trenta elementi ed è diretto dalla sua fondazione dalla Maestra Gianna Visintin, Direttore Artistico dell'Associazione.