Coro di Voci Bianche

Prove

Le prove del Coro di Voci Bianche (8-15 anni) si tengono di venerdì dalle 18:00 alle 19:30.

Iscriviti al corso

Le iscrizioni al coro delle voci bianche sono sempre aperte.
Per maggiori informazioni scrivere una mail al seguente indirizzo info@auditenova.it.
ISCRIVITI

Storia del coro

L’Associazione corale “Audite nova”, diretta dalla maestra Gianna Visintin, ha avviato nel 1995 il primo corso di alfabetizzazione musicale rivolto ai bambini a partire dai quattro anni.

Dopo i primi corsi, dall’anno scolastico 1997/1998, è iniziata l’attività del coro, in particolare finalizzata alla partecipazione in vari concerti e rassegne nella nostra regione.

Significativa, nel 2002, è stata la prima premiazione ricevuta presso la manifestazione “Primavera di voci” organizzata dall’USCI FVG mentre nel 2003 il coro ha tenuto un’importante concerto di musica sacra nella Basilica di Aquileia (UD) e nel dicembre dello stesso anno si è esibito in una serie di concerti in Valle d'Aosta. Nel 2004 ha effettuato due importanti trasferte: in aprile, nella Basilica di S. Pietro a Roma, dove ha accompagnato la prestigiosa Santa Messa e in dicembre, a Innsbruck (Austria), nell’ambito della Rassegna Nativitas organizzata dall’USCI FVG.

L'estate del 2005 ha visto l'adesione dei piccoli cantori al Concorso Internazionale C.Seghizzi di Gorizia mentre nel maggio 2006 ha vinto il secondo premio al Concorso Nazionale Città di Vittorio Veneto. Nel mese di dicembre 2006 si è esibito nella Festsaal del Wiener Rathaus di Vienna, in occasione dell’Internationales Adventisingen.

Nel 2008 ha partecipato per la seconda volta a “Primavera di voci” distinguendosi nuovamente e nel dicembre dello stesso anno ha tenuto un importante concerto nella capitale slovena Lubljana. Il 2009 ha visto i cantori esibirsi a Lienz, in Austria ed il 2010, invece, è stato l'anno della suggestiva trasferta ad Assisi dove il coro ha cantato nella meravigliosa cornice della chiesa di S.Francesco. Nel 2011 v'è stata la collaborazione con altri cori della provincia di Gorizia per la realizzazione dell'operetta di Paul Hindemith “Costruiamo una città” ed eseguita in più concerti in regione; da segnalare per l'anno 2012 l'importante trasferta a Riva del Garda.

Nel 2013, invece, è stata la volta di una serie di concerti organizzati assieme alla scuola di musica di Farra d'Isonzo e che ha trovato il suo acmé nell'esibizione nella prestigiosa piazza Tartini a Pirano. Nel dicembre del 2014 al coro è stata conferita una targa di merito in seguito alla sua esibizione presso la Festsaal del Wiener Rathaus.

La formazione attuale vanta venticinque coristi, preparati non solo dal punto di vista pratico-vocale, ma anche teorico con lezioni settimanali di solfeggio e teoria della musica: tali requisiti si sono fatti ben notare nell'ottobre del 2015, quando il Coro di Voci Bianche “Audite Nova” ha sbancato il XV Concorso Corale Regionale CoroVivo tenutosi presso la Chiesa di San Francesco a Cividale del Friuli. Qui ha gareggiato con cori di ogni età e sesso, ma nonostante ciò, ha vinto la fascia di Eccellenza, il Premio per la Migliore Interpretazione di un brano nella propria categoria, il Premio per il Migliore Progetto e, infine, il Premio per la Migliore Direzione alla Maestra Gianna Visintin. Recentemente, nel mese di aprile 2016 si è esibito a Mantova e nel settembre dello stesso anno presso la Mostra internazionale di Illegio “Oltre”.

Nel settembre del 2017 ha vinto la fascia d'argento al VII Rimini International Choral Competition, nell'aprile 2018 il coro è stato riconosciuto come il miglior coro provinciale alla rassegna Primavera di Voci organizzata dall'USCI regionale e nel mese successivo ha vinto il Primo Premio al 5°Concorso Corale Nazionale Città di Riccione, ripresentandosi poi nel maggio 2019 a tenere il Concerto di Gala d'Apertura dell'edizione 2019 in qualità di coro vincitore. Traguardo più prestigioso dalla fondazione è arrivato nel novembre 2019 con la vittoria del Primo Premio al 36° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d'Arezzo” ad Arezzo.
Nel biennio 2020-2021 le lezioni sono proseguite a distanza, sperimentando l’inevitabile modalità “da remoto” a causa di forze maggiori (Covid-19). A partire dal 2022 la ripresa dell’attività in presenza ha portato, oltre a numerosi concerti in regione FVG, a gareggiare nuovamente tanto che nell’aprile 2024 il Coro si è aggiudicato la Fascia d’Oro al Concorso Internazionale 21° Zlata Grla tenutosi a Gorizia.

Ha inoltre effettuato delle trasmissioni televisive ed inciso alcuni CD.

Arezzo, 36° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, 2019
Rimini, 7° Rimini International Choir Competition, 2017
Cividale del Friuli, 15° CoroVivo, 2015
San Lorenzo Isontino, Francy for Children, 2023
Corovagando Staranzano, 36° Corovagando, 2023