I soci effettivi e benemeriti sono altresì obbligati ad osservare le norme contenute nel presente statuto ed hanno il dovere di conferire al tesoriere le quote sociali stabilite dal Consiglio Direttivo.
I soci effettivi hanno il dovere di osservare orari e frequenza alle prove e di mantenere un comportamento educato e rispettoso nei confronti delle maestre.
Sono organi sociali il Consiglio Direttivo e l' Assemblea dei soci effettivi e benemeriti.
Il Consiglio Direttivo é formato da sei membri eletti dall' Assemblea fra i soci effettivi e benemeriti. Fa parte di diritto del Consiglio Direttivo, con diritto di voto, il Direttore Artistico dell' Associazione Gianna Visintin.
Per agevolare il raccordo fra il Consiglio Direttivo e i singoli cori dell' Associazione, il Consiglio Direttivo può nominare un rappresentante per ciascuno dei cori stessi. Questi rappresentanti partecipano ai lavori del Consiglio Direttivo senza diritto di voto.
La durata del Consiglio Direttivo é biennale.
Al suo interno il Consiglio Direttivo elegge un presidente, un vice presidente, un segretario ed un tesoriere.
Il Presidente é il legale rappresentante dell' Associazione ed ha la facoltá di incassare le somme devolute da Enti pubblici o da privati e rilasciare le quietanze relative. Ha la facoltá di convocare il Consiglio Direttivo e, nel caso, di particolari condizioni di necessitá ed urgenza, sentito il parere del Vice Presidente e del Direttore Artistico, ha la facoltà di prendere autonomamente ogni decisione ritenuta utile per il bene dell' Associazione ed il conseguimento degli scopi di cui all' art.1
Il Vice Presidente sostituisce il Presidente in caso di assenza o di impossibilitá a svolgere le sue mansioni.
Il Segretario assiste il Presidente nel disbrigo degli affari sociali, cura la corrispondenza e conserva i documenti inerenti l' attivitá sociale.
Il Tesoriere cura la parte economico-finanziaria dell' Associazione, redige annualmente il bilancio consuntivo e preventivo che viene approvato in Consiglio Direttivo prima della presentazione all' Assemblea dei soci.
Il Direttore Artistico cura a pieno titolo l' attivitá artistica dell' associazione, coordina gli altri docenti e collaboratori musicali e propone al Consiglio Direttivo la partecipazione alle manifestazioni musicali che ritiene più consone all' impostazione dell' Associazione stessa.
Il Consiglio Direttivo é validamente riunito con la presenza della maggioranza dei membri con diritto di voto e delibera a maggioranza semplice. In caso di paritá di voti, prevale quello del Presidente.
Il Consiglio Direttivo risponde direttamente della sua attivitá all' Assemblea dei Soci alle cui delibere dá esecuzione.
L' Assemblea dei soci effettivi e benemeriti é sovrana. In prima convocazione l' Assemblea è valida se sono presenti i due terzi dei soci aventi diritto di voto, ossia in regola con il pagamento delle quote sociali.
In seconda convocazione l' Assemblea é valida qualunque sia il numero dei soci presenti. É ammessa la partecipazione per delega.
Le deliberazioni dell' Assemblea sono valide se approvate dalla metá più uno dei soci presenti.
L' Assemblea elegge a scrutinio segreto e con voto individuale i membri del Consiglio Direttivo, approva i bilanci consuntivo e preventivo e delibera su tutto ciò che viene ad essa proposto dal Consiglio Direttivo.
L' Assemblea ordinaria viene convocata annualmente dal Consiglio Direttivo; l' Assemblea straordinaria viene convocata ogni qual volta il Consiglio Direttivo o il 20% dei soci effettivi e benemeriti lo ritengano necessario.
La convocazione dell' Assemblea avviene mediante avviso singolo ai soci effettivi e benemeriti almeno quindici giorni prima dell' adunanza. Essa contiene l' ordine del giorno, il luogo, la data e l' orario di svolgimento.
Di ogni assemblea viene redatto un verbale a cura del segretario dell' Associazione.